I driver elettrostatici utilizzano l'elettricità statica per creare un campo elettrico. Questo attira e respinge la membrana sottile verso e da una coppia di piastre metalliche che lo racchiudono. Ogni piastra è perforata per forzare il flusso d'aria. Questo movimento, in combinazione con il segnale elettrico in costante cambiamento che muove la membrana, crea suono. L'assenza di componenti metallici in movimento consente a questi driver di produrre un suono praticamente privo di distorsioni. I driver dinamici riproducono abilmente le frequenze di gamma bassa.
Gli auricolari XPG PRECOG ANALOG utilizzano un cavo audio da 3,5 mm ed è quindi compatibile con i dispositivi mobili con jack da 3,5 mm.
Sì. Tuttavia, il dispositivo host deve supportare anche l'audio ad alta risoluzione.
Solo un quadro di controllo USB TIPO C può supportare i LED. L'interfaccia da 3,5 mm non supporta l'illuminazione.
XPG PRECOG ANALOG è una versione più semplice di XPG PRECOG. Il corpo delle cuffie è esattamente lo stesso. XPG PRECOG è dotato di un quadro di controllo USB TIPO C. XPG PRECOG ANALOG è dotato di un quadro di controllo da 3,5 mm. Entrambi i modelli supportano audio ad alta risoluzione.