Ricerca assistenza

Ricerca assistenza

Risultato di ricerca per

Mostra  202 risultato corrispondente

FAQ

PRIME BOX può supportare fino a 4 collegamenti della ventola PWM per ciascun corrente, con una corrente totale fino a 1 ampere su ciascuna porta e 90 LED per canale LED ARGB, con una corrente totale fino a 2 ampere per porta. Tuttavia, si consiglia di limitare l'assorbimento massimo a 8 ampere in totale dal connettore di alimentazione SATA. 

FAQ

Se non si riesce a visualizzare le misurazioni della temperatura nella scheda di controllo termico, chiudere il software XPG PRIME e riavviarlo facendo clic con il tasto destro del mouse sull'app e selezionando l'opzione "Esegui come amministratore". Ciò dovrebbe far apparire correttamente il display della temperatura.

FAQ

Se si collegano componenti ARGB con un numero variabile di LED a un singolo connettore e si desidera personalizzare le impostazioni per ciascun LED, selezionare "modello > personalizzato" e inserire il numero maggiore di LED nella casella vuota sotto l'opzione "numero di LED". Quindi, attivare Area di disegno per controllare ciascun LED individualmente. 

FAQ

Il software PRIME è essenziale per regolare l'illuminazione. Si dispone di 3 opzioni per impostare gli effetti di illuminazione:

1. Schermo per sala esposizione:

Scegliere le opzioni di illuminazione preimpostate preferite. Tutti i componenti ARGB collegati si sincronizzeranno simultaneamente con l'effetto di illuminazione selezionato.

2. Dispositivo connesso- Sezione illuminazione:

Nella sezione illuminazione, è possibile personalizzare l'illuminazione preimpostata per ciascuna porta ARGB.

3. Modalità Area di disegno. 

È possibile creare un effetto di illuminazione personalizzato per ciascun LED.

FAQ

Attualmente alcuni dei chipset AMD più recenti mostrano un problema nel modo in cui gestiscono l'interfaccia Human Interface Device (HID.dll) in modo diverso da altre piattaforme. Questa interfaccia è richiesta dalla modalità Area di disegno per indirizzare tutti i LED in modo indipendente per il rendering di effetti di illuminazione complessi progettati direttamente dall'utente. 

Il problema è aumentato e lo stiamo investigando. Prevediamo che la versione futura del driver generico del chipset AMD risolva questo problema e queste informazioni vengano aggiornate non appena sarà resa disponibile una soluzione. 

Il menu principale e il menu "Dispositivi connessi" non sono interessati dal problema, quindi PRIME BOX ha ancora tutte le funzionalità disponibili sulle piattaforme AMD per Gestione termica e Controllo illuminazione.

FAQ

Il software XPG PRIME offre 1 funzioni principali: per impostare Illuminazione.

L'utente può modificare rapidamente l'effetto di illuminazione con le preimpostazioni o passare a impostazioni più dettagliate come i singoli settori di illuminazione e la luminosità sul mouse.

FAQ

La versione di lancio originale del firmware XPG SUMMONER non supportava i controlli software a parte ciò che era preprogrammato tramite i tasti di scelta rapida. Ciò è cambiato con il rilascio dell'aggiornamento del firmware v1003. Ora non è più necessario ricordare ingombranti tasti di scelta rapida per registrare macro o assegnare colori statici tramite i profili. Ciò perché tutte queste funzioni sono ora gestite tramite il software di gestione dell'ecosistema XPG PRIME.

-    XPG PRIME offre diversi modi per assegnare effetti di illuminazione con diversi livelli di personalizzazione; inclusa la possibilità di progettare i propri effetti per ciascun LED o di applicare istantaneamente modifiche all'intero layout del colore con semplici opzioni di selezione con un clic.

-    Fornisce un Macro Editor altamente personalizzabile, che consente agli utenti di creare fino a 50 serie di macro e associare ciascuna di esse a 128 diversi tasti.

-    Ora è inoltre possibile personalizzare i tasti di scelta rapida. Tutti i tasti di scelta rapida della tastiera non personalizzati disponibili sono evidenziati sulla tastiera quando si tiene premuto il tasto funzione (fn).

 

Fare clic sul link seguente per scaricare la versione più recente disponibile del software di gestione dell'ecosistema XPG PRIME. 

https://prime.xpg.com/

FAQ

Per informazioni dettagliate sull'aggiornamento a Windows 11, visitare il sito web Microsoft.

 

FAQ

Secondo la definizione di Power Delivery, l'uscita di Tipo C deve essere 10-100 W. I notebook con specifiche Thunderbolt 3 o superiori possono supportare la carica PD da 5V/3A.

FAQ

Tutti i laptop Xenia sono preattivati in fabbrica durante la produzione. Esiste un problema noto di Microsoft che è stato risolto durante l'esecuzione aggiornando all’aggiornamento cumulativo tramite la funzione Windows Update dal Pannello di controllo. 

FAQ

È possibile rimuovere i copritasti utilizzando l'apposito estrattore.

FAQ

I produttori giapponesi sono leader nello sviluppo di nuovi sistemi di elettroliti a base d'acqua con conduttività migliorata e producono i prodotti più affidabili e con le migliori prestazioni.

FAQ

We build our own memory modules, starting from cutting wafers and all the way through packaging and board mounting. For XPG Xenia we handpicked only the best parts of wafers to put in your notebook.

FAQ

We do try to provide the best possible configuration to future-proof your notebook. However, there is an unpopulated M.2 SSD slot in the unit that can be used to increase storage capacity. You can check the Quick Start Guide provided with the unit for installation instructions. If you add a second drive, you could also decide to implement Raid 0 mode via BIOS setting in the advanced menu, but Raid configurations are more error prone so make sure you have constant backups.
Preinstalled SO-DIMM memory modules can also be replaced as well for future upgrades. BIOS currently could also support 64GB in 2x32Gb configuration if you wish.

Note: Any damages or issues caused during installation or as a result of incompatible parts being used is not covered under warranty and may void the coverage. XPG will not be liable for any damage from or to third-party components that you may install, and cannot guarantee compatibility or performance aside from adhering to industry standards.

FAQ

WIFI 6 offers greatly reduced latency (up to 75% reduction) when connecting, and increased gigabit speeds up to ~1700 Mbps when paired with compatible wireless routers that supports 802.11ax and 160Mhz channel bandwidth. Those speeds may vary greatly based on local traffic, your internet provider’s bandwidth and the wireless router itself.

FAQ

As with the vast majority of Gaming Notebooks, XPG XENIA is designed to maximize performance, therefore it is not recommended to be used directly on your lap. While our touch temperatures are within range of safety, it is still recommended to avoid direct contact and it is suggested to use a base in between instead, especially for longer period or when operating under Performance Mode, as XPG XENIA may get uncomfortably hot. Additionally, consider that air intakes at the bottom of your device should not be blocked at all time, as reducing cooling airflow may push the device to be warmer and even trigger a shut down if not enough fresh air is drawn in to cool the system.

FAQ

Se il sistema non si accende dopo aver installato l'alimentatore, osservare la guida alla risoluzione dei problemi elencata di seguito: 1. Assicurarsi che il cavo di alimentazione CA sia collegato in modo appropriato al PC.
2. Assicurarsi che la sorgente CA sia accesa
3. Assicurarsi che l'interruttore di accensione/spegnimento CA sul pannello posteriore dell'alimentatore sia in posizione "I" (On).
4. Assicurarsi che la presa e i connettori di alimentazione di MB e CPU siano collegati correttamente sulla scheda madre.
5. Se il problema persiste all'accensione del PC, contattare il supporto tecnico ADATA, il centro di assistenza o il rivenditore locale.

FAQ

.NON aprire mai, in nessun caso, l'alimentatore e non tentare di ripararlo da soli. Ciò è estremamente pericoloso a causa dell'alta tensione.
.NON inserire oggetti nella griglia del ventilatore o nell'area di ventilazione dell'alimentatore.
.NON collocare oggetti davanti alla ventola o nell'area di ventilazione dell'alimentatore, in quanto potrebbero ostruire o limitare il flusso d'aria.
.UTILIZZARE SOLO i cavi modulari in dotazione con l'alimentatore. NON utilizzare cavi o prolunghe di terzi con questa unità.
.Evitare polvere, umidità e temperature estreme. Non posizionare l'alimentatore in un'area in cui potrebbe bagnarsi.
.L'alimentatore è destinato all'integrazione in un computer e non è destinato all'uso esterno o all'aperto.
.La mancata osservanza delle istruzioni del produttore e/o delle presenti istruzioni di sicurezza invalida immediatamente tutte le garanzie.

FAQ

Fare clic sul seguente link e compilare le informazioni richieste:

https://www.xpg.com/it/support/xpg?tab=ContactUs

FAQ

Il calore condotto dalla CPU attraverso la piastra di rame di grande diametro viene trasferito al liquido di raffreddamento. Il liquido viene quindi pompato attraverso le sottili alette smussate sulla piastra di rame dalla pompa ultra silenziosa. Quando il liquido passa attraverso il canale del radiatore in alluminio, il calore viene ulteriormente dissipato dalle ventole. Il liquido raffreddato viene quindi pompato nuovamente alla piastra di rame per riciclare il processo.

FAQ

XPG LEVANTE viene riempito di refrigerante a bassa evaporazione con una durata di 50.000 ore. Non ci si deve mai preoccupare di rabboccare il refrigerante.

FAQ

XPG LEVANTE è costruito e testato per garantire che non si verifichino perdite.

FAQ

XPG LEVANTE è progettato per la sincronizzazione con ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync e AsRock Polychrome. Se la scheda madre dispone di un collettore RGB indirizzabile a 5 V, è possibile controllare l'effetto di illuminazione tramite il rispettivo software. Per ulteriori dettagli, consultare il sito Web del produttore della scheda madre.

FAQ

XPG LEVANTE supporta socket Intel 1366, 115x, 2066, 2011 e AMD AM4

FAQ

XPG XENIA provides an approved preset called “Performance mode” that pushes the limit of the laptop by boosting wattage of both GPU and CPU to the limit of the thermal solution, trading off an increase of fan noise and touch temperatures to increase power. This option is available via its dedicated button next to the power button or via XPG Prime software configuration.
While you should have a bit of fun, remember that heavily manipulating voltages for logical parts using third party tools may result in shorter lifespan of your unit and in some cases may even void warranty.
BTW, the Laptop is already slightly undervolted by factory default to improve performance and reduce throttling.

FAQ

XPG Primer features three polling rates, 250Hz (blue), 500Hz (green), and 1000Hz (red). To change polling rates, hold down the right button and scroll wheel together for 3 seconds. Light will flash to indicate that the new adjustment has been stored successfully.

FAQ

XPG PRECOG ANALOG è una versione più semplice di XPG PRECOG. Il corpo delle cuffie è esattamente lo stesso. XPG PRECOG è dotato di un quadro di controllo USB TIPO C. XPG PRECOG ANALOG è dotato di un quadro di controllo da 3,5 mm. Entrambi i modelli supportano audio ad alta risoluzione.

FAQ

Solo un quadro di controllo USB TIPO C può supportare i LED. L'interfaccia da 3,5 mm non supporta l'illuminazione.

FAQ

Sì. Tuttavia, il dispositivo host deve supportare anche l'audio ad alta risoluzione.

FAQ

Gli auricolari XPG PRECOG ANALOG utilizzano un cavo audio da 3,5 mm ed è quindi compatibile con i dispositivi mobili con jack da 3,5 mm.

FAQ

I driver elettrostatici utilizzano l'elettricità statica per creare un campo elettrico. Questo attira e respinge la membrana sottile verso e da una coppia di piastre metalliche che lo racchiudono. Ogni piastra è perforata per forzare il flusso d'aria. Questo movimento, in combinazione con il segnale elettrico in costante cambiamento che muove la membrana, crea suono. L'assenza di componenti metallici in movimento consente a questi driver di produrre un suono praticamente privo di distorsioni. I driver dinamici riproducono abilmente le frequenze di gamma bassa.

FAQ

Fare clic sul seguente link per scaricare il firmware più recente.

FAQ

Dopo aver collegato il controller USB TIPO C di PRECOG al PC, in Windows vengono visualizzati due dispositivi endpoint, ovvero XPG PRECOG e XPG Team Chat. È possibile impostare XPG PRECOG come dispositivo audio predefinito, che può essere utilizzato per i giochi e l'ascolto di musica.
Tuttavia, quando si utilizza un software di comunicazione come Discord, Skype, Teamspeak, ecc., è possibile impostare il dispositivo di output su Team Chat per garantire che i propri compagni non siano interessati quando si è in modalità Virtual 7.1 Surround Sound o FPS.

FAQ

Se il microfono, gli auricolari, la custodia o i cavi sono usurati a causa dell'uso prolungato, è possibile acquistare nuovi ricambi in modo da poter continuare a utilizzare gli auricolari PRECOG.

FAQ

XPG Primer has 6 DPI settings. Default is 800 DPI. To change the setting during gameplay simply press the DPI button right underneath the scroll wheel. When the new setting is being stored in the internal memory the light will flash 3 times to indicate that the new setting has been saved as default

FAQ

The XPG PRIMER has 3 light effects. Default effect is color wave. If the light is turned off, you can press the RGB setting key to check and change the current light setting.

FAQ

You can select RGB effects with the dedicated RGB button located below the scroll wheel, under the DPI Selector.

FAQ

Aside from the standard shortcuts found in most laptop (media controls, Airplane mode, sleep mode, display and keyboard brightness adjustments and screen toggle), this laptop features also a Windows key lock mode to avoid accidental presses when gaming.

FAQ

No, XPG XENIA does not support INTEL XMP, which is not included in Gaming class H family processors.

FAQ

We have enabled recovery functionality by default, which is accessible by pressing F9 during boot when the XPG logo appears. As such, we also partitioned the drive in two logical units, so that you can perform a recovery operation on the C: volume without blowing your data left on the D:.
You can use Disk management tool if you prefer to remove the D: partition and Resize the logical drives. Removing the recovery partition, although not recommended, is also feasible and you can easily find instructions in forums online if you require the extra space.

FAQ

Software applications and updated firmware are available on XPG XENIA’s official product website in the download area. Drivers are automatically updated via Windows Update as per Windows 10 requirement.

FAQ

XPG PRIME (beta) is an XPG flavored control center software for XPG XENIA laptops. It allows you to adjust RGB lighting effects of the keyboard and front light bar, tweak power modes (Performance, Standard and Battery Saver, including changing fan profiles for acoustic performance) as well as monitor your hardware usage.
The software also enables an On-Screen-Display for the available shortcuts via Function Keys.
This version is specific for notebooks only, hence the beta marking. It is also a separate development effort from the XPG PRIME ecosystem application that supports other XPG devices.

FAQ

XPG PRIMER was designed mainly for casual gamers that want a good mouse with all ley functionalities and for those who are approaching gaming mice for the first time. The mouse was created with simplicity in mind without falling short on a durable high quality build. It was sculpted for right-handed users and the curves have been studied to be adaptable well for all types of grips on small and medium sizes hands. Larger hands are also suitable for fingertip grips. The raised center ridge on the buttons is ideal to help finding immediately an optimal curvature for fingers and to apply an ideal pressure for rapid and precise clicks.

FAQ

As most mice, just connect the XPG PRIMER to your device via its USB port and your OS will automatically recognize the mouse within the built-in USB HID driver.

FAQ

Microfoni, auricolari, custodie e cavi sono coperti da una garanzia di sei mesi.

FAQ

Utilizzare solo i cavi modulari in dotazione con l'alimentatore. NON utilizzare cavi o prolunghe di terzi.

FAQ

Assicurarsi che la spina jack da 3,5 mm sia completamente inserita in SOLOX F30. Per garantire funzionalità di trasmissione avanzate, la presa di uscita audio è in metallo e, di conseguenza, è più compatta. Ciò potrebbe far sembrare che la spina jack sia completamente inserita.

FAQ

Vi sono due strisce luminose sul tappetino del mouse. Si può selezionare la striscia luminosa che si desidera controllare oppure selezionare anche entrambe le strisce luminose.
Passo 1- Fare doppio clic sul tasto di controllo per selezionare la striscia luminosa.
Passo 2- La striscia luminosa selezionata lampeggia. È inoltre possibile selezionare entrambe le strisce luminose, nel qual caso lampeggiano entrambe.
Passo 3- Fare clic sul tasto di controllo per cambare il colore/l'effetto di illuminazione.

FAQ

Il contenuto ad alta risoluzione è senza perdite di dati e richiede un segnale analogico per prestazioni ottimali. I dispositivi di classe audio tramite USB compromettono la gamma di profondità in cambio di maggiore compatibilità e portabilità.

FAQ

I connettori da 3,5 mm non forniscono energia sufficiente per accendere i LED. Pertanto, i LED sono disponibili solo tramite USB.

FAQ

Sebbene le persone comuni non possano percepire onde sonore superiori a 20 KHz (compresi i produttori musicali), le onde sonore superiori a 20 KHz possono migliorare le sensazioni uditive attraverso la risonanza.

FAQ

Entrambe le tecnologie sono progettate per eliminare il rumore, tuttavia utilizzano diversi metodi per raggiungere questo obiettivo e vengono utilizzate per scopi diversi:
● ANC (Soppressione del rumore attivo) genera onde sonore uguali al rumore esterno e quindi si annullano a vicenda per un'esperienza in cuffia più coinvolgente.
● ENC (Soppressione del rumore ambientale) elimina il rumore ambientale ricevuto dal microfono in modo che gli utenti possano comunicare chiaramente con gli altri.

FAQ

XPG PRECOG ha un'elevata frequenza di campionamento (24 KHz piuttosto che i soliti 18 KHz su altre cuffie) grazie a una soluzione DSP dual-chip di fascia più alta per la conversione da analogico a digitale (ADC).

FAQ

L'elaborazione della soppressione avviene quasi in tempo reale senza alcun ritardo udibile. I ritardi nelle trasmissioni vocali dipendono dalla topologia di rete e dalle priorità di trasmissione dei pacchetti software.

FAQ

Abbiamo testato le nostre cuffie con successo con molti software diversi, tra cui DISCORD, Teamspeak, Skype e molte altre app. A proposito, le cuffie funzionano benissimo anche per le conferenze telefoniche!

FAQ

I nostri test non hanno mostrato problemi con tutte le console portatili e le cuffie da gioco più recenti. Al momento del lancio, abbiamo riscontrato problemi di compatibilità solo con dispositivi che supportano solo 2 canali tramite USB e con alcuni telefoni Huawei più recenti. Tuttavia, la maggior parte di questi dispositivi offre ancora un jack per cuffie.

FAQ

No, è possibile impostare l'illuminazione attraverso il quadro di controllo nell'angolo in alto a sinistra. (fare riferimento alla domanda 5)

FAQ

XPG BATTLEGROUND XL PRIME dispone di cavo da micro USB a USB. Ciò fornisce alimentazione per l’illuminazione a LED

FAQ

Arrotolare XPG BATTLEGROUND XL con il lato stampato rivolto verso l'esterno e il lato in gomma rivolto verso l'interno.

FAQ

Assicurarsi che le cuffie XPG siano state impostate come dispositivo audio predefinito. Fare clic con il tasto destro sull’icona dell’audio sulla barra delle applicazioni. Selezionare il dispositivo audio (P) XPG High-Speed True HD Audio e impostarlo come predefinito (S).

FAQ

Il ricevitore audio si trova sul lato con l’icona del microfono e una presa jack. La spia indica se il microfono è stato installato correttamente. Non indica se il microfono è stato disattivato o sta registrando.

FAQ

La presa jack su EMIX I30 supporta l’audio per le cuffie e l’uso di un microfono, ed è quindi più adatto per smartphone, tablet e altri dispositivi mobili. I PC supportano l’audio e l’uso di un microfono tramite prese separate, quindi per il corretto funzionamento di EMIX I30 con un PC, è necessario un convertitore SIDO (Single-Input Dual-Output).

FAQ

Windows 7/8/10 dispone di una funzione integrata di acquisizione di schermate denominata “Strumento di cattura”. Per configurarla, osservare le istruzioni di seguito:
1. Andare al menu Start e digitare “Strumento di cattura” nella casella di ricerca
2. Fare clic con il tasto destro su “Strumento di cattura” e selezionare “Proprietà” dal menu popup
3. Selezionare il tasto di scelta rapida desiderato nella casella di testo “Tasto di scelta rapida”
4. Utilizzare il tasto di scelta rapida selezionato per acquisire schermate

FAQ

CORDURA® è una collezione di tecnologie tessili utilizzate in una vasta gamma di prodotti tra cui valigie, zaini, pantaloni, abbigliamento militare e abbigliamento performante. I tessuti in Cordura sono durevoli e resistenti ad abrasioni, strappi e rigature.

FAQ

Utilizzare un panno umido pulito per pulire correttamente il prodotto. Non utilizzare saponi o solventi sulla superficie del tappetino del mouse per preservarne l'integrità.

FAQ

Gli interruttori CHERRY MX sono i parametri di riferimento assoluti del settore, sviluppati e prodotti in Germania.

FAQ

Gli accessori XPG SUMMONER includono un poggiapolsi magnetico, nove ulteriori copritasti rossi (WASD, quattro tasti freccia ed ESC) e un estrattore per copritasti.

FAQ

XPG INVADER può alloggiare radiatori fino a 360 mm nella parte anteriore, radiatori da 240 mm nella parte superiore e laterale e radiatori da 120 mm nella parte posteriore.

FAQ

Consultare la sezione di collegamento USB 3.0 sul manuale della scheda madre.

FAQ

È possibile installare due SSD dietro il vano della scheda madre nella staffa del disco rigido da 2,5” e due SSD nelle staffe del disco rigido sotto il coperchio della PSU. Nota: installando quattro SSD, si perderà spazio per i dischi rigidi da 3,5”.

FAQ

È possibile installare fino a otto ventole su XPG BATTLECRUISER. Se le ventole RGB dispongono di un collettore RGB a 3 o 4 pin, possono essere controllate con XPG PRIME CONTROLLER sul pannello I/O anteriore. è possibile trovare le istruzioni per l’installazione qui.

FAQ

Sì, XPG BATTLECRUISER dispone di due porte USB 3.0 e una porta USB tipo C sul pannello I/O anteriore.

FAQ

XPG BATTLECRUISER viene fornito con quattro ventole ARGB, tre nella parte anteriore e una nella parte posteriore.

FAQ

XPG BATTLECRUISER può supportare schede grafiche lunghe fino a 400 mm.

FAQ

XPG BATTLECRUISER supporta schede madri E-ATX, ATX, Micro ATX e Mini-ITX.

FAQ

XPG BATTLECRUISER può alloggiare radiatori fino a 360 mm nella parte anteriore, da 360 mm nella parte superiore e laterale e da 120 mm nella parte posteriore. Non è possibile installare due radiatori da 360 mm contemporaneamente.

FAQ

XPG INVADER supporta schede madri ATX, Micro ATX e Mini-ITX.

FAQ

XPG INVADER supporta schede grafiche lunghe fino a 400 mm. Assicurarsi di verificare le dimensioni quando si acquista una scheda grafica.

FAQ

XPG INVADER viene fornito con due ventole nere, una nella parte anteriore e una nella parte posteriore.

FAQ

XPG SUMMONER offre effetti di illuminazione integrati e tramite il software XPG PRIME sono disponibili più opzioni di effetti di illuminazione che i gamer possono personalizzare.

Effetti di illuminazione predefiniti:

-Premere FN + tasto freccia SU/GIÙ per regolare la luminosità dell'illuminazione
Sono disponibili 5 livelli di luminosità nella sequenza di seguito: OFF / 25% / 50% / 75% / 100%
-Premere il tasto freccia FN + SINISTRA/DESTRA per scegliere un effetto di illuminazione
Vi sono 7 effetti di illuminazione predefiniti nella sequenza indicata di seguito: Statico / Intermittente / Trigger / Esplosione / Ciclo di colore / Onda di colore / Modalità WASD
Per ulteriori informazioni, visitare 【XPG SUMMONER How-to Video】Come regolare gli effetti di illuminazione RGB su XPG SUMMONER-https://youtu.be/PYBUw98xt2E

FAQ

Utilizzare un panno umido pulito per pulire correttamente il prodotto.
Non utilizzare saponi o solventi sulla superficie per preservarne l'integrità.

FAQ

"In modalità normale, il tasto Windows può essere disabilitato o abilitato premendo il tasto “FN” + “WINDOWS”. Il tasto Windows è disabilitato per impostazione predefinita quando la modalità di gioco è attiva, anche quando si trova in un profilo di gioco, e non può essere attivato.
【XPG SUMMONER How-to Video】Come disabilitare il tasto Windows-https://youtu.be/8jcuvNVPiAI

FAQ

In modalità normale, il colore statico è rosso di XPG SUMMONER. I colori statici sono assegnati per impostazione predefinita a ciascun profilo di gioco come segue: Profilo 1: blu; Profilo 2: indaco; Profilo 3: bianco; Profilo 4: verde; Profilo 5: giallo.

FAQ

È possibile installare fino a nove ventole su XPG INVADER. Se le ventole RGB dispongono di un collettore RGB a 3 o 4 pin, possono essere controllate tramite XPG PRIME CONTROLLER sul pannello I/O anteriore. è possibile trovare le istruzioni per l’installazione qui.

FAQ

Il processo di produzione di SSD interno di ADATA consente di realizzare a mano i moduli per queste specifiche unità. Solo gli SSD PCIe Gen 4 con flash NAND selezionate e controller specifici sono qualificati per essere utilizzati sull'XPG XENIA Xe.

FAQ

L'XPG XENIA Xe viene fornito con un'unità SSD XPG M.2 2280 da 1 TB preinstallata (PCIe Gen 4). Gli utenti possono aggiornare la quantità di spazio di archiviazione acquistando un nuovo SSD M.2 2280 e sostituendo quello preinstallato. Non sono disponibili slot M.2 aggiuntivi su questo prodotto.

La RAM LPDD4x preinstallata non può essere sostituita o aggiornata.

FAQ

L'XPG XENIA Xe può connettersi a un massimo di 3 display esterni. Uno tramite la porta HDMI e altri due tramite le porte Thunderbolt 4 mediante la modalità DP.

FAQ

Il Wi-Fi 6 è l'ultima generazione di protocollo wireless che offre una latenza notevolmente ridotta (fino al 75% di riduzione) durante la connessione e velocità gigabit aumentate fino a ~1700 Mbps. 

Per sfruttare appieno questa nuova tecnologia, è importante utilizzare un router wireless compatibile che supporti la larghezza di banda del canale 802.11ax e 160 Mhz. Tali velocità potrebbero variare notevolmente in base al traffico locale, alla capacità locale dell’ISP e al router wireless stesso. 

FAQ

L'XPG XENIA Xe può funzionare fino a 16 ore in modalità "Risparmio batteria" quando il WIFI è disattivato e la luminosità è impostata su bassa. A seconda delle impostazioni e di quello che viene eseguito, si può prevedere una media di 12 ore in modalità Risparmio batteria. 

FAQ

Gli adattatori d'alimentazione di riserva saranno presto disponibili per l'acquisto presso lo store online XPG. XPG ha anche una linea di zaini ideali per trasportare il notebook o qualsiasi altra apparecchiatura correlata da portare con sé in viaggio.

XPG offre anche una serie di periferiche di alta qualità come cuffie e mouse.

FAQ

Windows 10, installato sull'XPG XENIA Xe è stato mantenuto il più pulito possibile senza bloatware e con il numero minimo di applicazioni necessarie.

Oltre a Windows 10 e driver, l'unico software aggiunto incluso è un set di sfondi XPG precaricati, Intel NUC Software Studio e Intel NUC Audio Studio. Tutti i sistemi sono attivati ​​di fabbrica. Poiché il sistema operativo viene fornito di serie con Xbox Game Pass per PC, XPG offre un mese gratuito del servizio per i nuovi abbonati. Il mese di servizio non inizia finché non si attiva manualmente l'abbonamento.

FAQ

Sì. L'XPG XENIA Xe viene fornito con una serie di microfoni integrati ed una barra luminosa anteriore che può essere associata a più assistenti intelligenti. La compatibilità potrebbe variare in base al software e alla regione. 

FAQ

L'impostazione predefinita delle prestazioni di Windows 10 è a metà tra "Migliore durata della batteria" e "Migliori prestazioni". Per aumentare la qualità delle prestazioni, fare clic sull'icona della batteria nell'angolo in basso a destra e scorrere manualmente la barra delle prestazioni verso il lato "Migliori prestazioni" (destra) durante il gioco o durante qualsiasi applicazione ad alto utilizzao di CPU/GPU.

FAQ

Viene fornito di serie con 1 anno di protezione della garanzia

(la garanzia potrebbe variare a seconda delle regioni).

FAQ

A causa delle attuali limitazioni della catena di fornitura, l'XPG XENIA Xe è disponibile solo negli Stati Uniti, in Messico e in America Latina durante il periodo di lancio iniziale. Con il proseguire della produzione, questo prodotto sarà reso disponibile in altri Paesi. Ci scusiamo per l'inconveniente.

FAQ

Il processo di produzione SSD interno di ADATA consente di sviluppare moduli per sistemi specifici. Solo gli SSD PCIe Gen 4 con i primi bin selezionati di flash NAND e controller sono qualificati per XPG XENIA 14.

FAQ

XPG XENIA 14 viene fornito con un'unità SSD XPG M.2 2280 da 512GB preinstallata (PCIe Gen 4). Gli utenti possono aggiornare la quantità di spazio di archiviazione acquistando un nuovo SSD M.2 2280 e sostituendo quello preinstallato. È inoltre presente uno slot PCIe Gen 3 m.2 vuoto disponibile per l'aggiornamento da parte degli utenti. 

XPG Gammix SO-DIMM a 16 GB preinstallati occupano solo un singolo slot e l'utente ha la possibilità di aggiungere un'altra RAM DDR4 SO-DIMM nello slot vuoto.

FAQ

XPG XENIA 14 può connettersi a un massimo di 3 display esterni. Uno tramite la porta HDMI e altri due tramite le porte Thunderbolt 4 mediante la modalità DP.

FAQ

Wi-Fi 6 è l'ultima generazione di protocollo wireless che offre una latenza notevolmente ridotta (fino al 75% di riduzione) durante la connessione e velocità gigabit aumentate fino a ~1700 Mbps. 

Per sfruttare appieno questa nuova tecnologia, assicurarsi di utilizzare un router wireless compatibile che supporti la larghezza di banda del canale 802.11ax e 160 Mhz. Tali velocità potrebbero variare notevolmente in base al traffico locale, alla capacità locale dell’ISP e al router wireless stesso. 

FAQ

XPG XENIA 14 può funzionare fino a 10 ore in modalità Risparmio batteria quando il WIFI è disattivato e la luminosità è impostata su bassa. A seconda delle impostazioni e dello scenario di utilizzo, la durata effettiva della batteria potrebbe variare. 

FAQ

Gli adattatori di alimentazione di riserva saranno presto disponibili per l'acquisto presso lo store online XPG. XPG offre anche una linea di zaini ideali per trasportare il notebook e qualsiasi altra apparecchiatura da portare con sé in viaggio. 

XPG offre anche una serie di periferiche di alta qualità come cuffie e mouse.

FAQ

L'immagine predefinita di Windows 10 di XPG XENIA 14 è stata mantenuta il più pulita possibile senza bloatware e il numero minimo assoluto di applicazioni di configurazione necessarie. Oltre a Windows 10 e driver, l'unico software aggiuntivo incluso è un set di sfondi XPG precaricati e centro di controllo XPG PRIME Lite. Tutti i sistemi sono attivati ​​in fabbrica. Poiché il sistema operativo viene fornito di serie con Xbox Game Pass per PC, XPG offre un mese gratuito del servizio per i nuovi abbonati. Il mese di servizio non inizia finché non si attiva manualmente l'abbonamento.

FAQ

Viene fornito con una garanzia di 1 anno

(la garanzia potrebbe variare in base alle regioni).

FAQ

XPG XENIA 14 è stato inizialmente lanciato negli Stati Uniti e in America Latina (incluso il Messico). Con il proseguire della produzione, questo prodotto sarà reso disponibile in altri Paesi/regioni in futuro.

FAQ

Se si dispone di un SSD M.2. 2280, è possibile trovare le istruzioni per l’installazione qui.

FAQ

In primo luogo, verificare il fattore di forma dell’SSD: M.2, mSATA o SATA. Individuare il tipo di slot corretto sulla scheda madre, inserire l’SSD e fissarlo con le viti. Per istruzioni video, SSD M.2 su PC, fare clic qui, SSD M.2 su laptop, fare clic qui.

FAQ

Innanzitutto, controllare la marca e le specifiche della scheda madre sul sito web del produttore per vedere se dispone di slot M.2 che supportano PCIe 4x4. Se sono presenti due slot M.2 PCIe 4x4, è possibile utilizzare il collegamento diretto al socket M.2 del terminale della CPU (processore centrale) per prestazioni migliori.

FAQ

I PC che non supportano gli SSD PCIe Gen4 possono comunque utilizzare i suddetti SSD. Tuttavia, le prestazioni degli SSD saranno limitate ai livelli PCIe Gen3. 

FAQ

Se si verifica questo problema, fare riferimento al manuale utente della scheda madre o al sito web del produttore. Le schede madri variano in base al modello e alla marca. Il tipo e la quantità di porte I/O non sono gli stessi; pertanto, quando un SSD SATA o NVMe M.2 viene inserito nello slot, potrebbe essere influenzato dall'I/O. La condivisione dei canali da parte delle porte si traduce in un numero limitato di canali supportati dal chipset, rendendo inutilizzabili alcuni socket SATA a 7 pin.

FAQ

Per istruzioni dettagliate per Windows 7, fare clic qui; per Windows 8.1 o Windows 10, fare clic qui; per Windows XP, fare clic qui.

FAQ

1. Assicurarsi di aver già formattato e partizionato il nuovo SATA da 2,5” di SSD M.2. Per istruzioni dettagliate per Windows 7, fare clic qui; per Windows 8.1 o Windows 10, fare clic qui; per Windows XP, fare clic qui.

 

2. Se l’SSD non può essere rilevato (ad esempio, irriconoscibile, illeggibile, ecc.) dopo che ha funzionato normalmente per un periodo di tempo, seguire i passaggi:

    SSD M.2 => Allentare le viti e rimuovere l'SSD M.2 e controllare che il connettore dell'interfaccia non sia sporco o graffiato. Quindi, reinstallarlo.

    SSD SATA da 2,5 pollici => Scollegare il cavo SATA e controllare che il connettore dell'interfaccia non sia sporco o graffiato. Quindi, reinstallare e assicurarsi che il cavo sia collegato correttamente. In alcuni casi, un vecchio cavo potrebbe impedire il rilevamento dell'SSD.

 

Se si sono effettuati i passaggi precedenti, ma il problema persiste, l'SSD potrebbe essere difettoso. Controllare il periodo di garanzia sul sito ufficiale di ADATA.

URL query: https://www.xpg.com/it/support/xpg?tab=warranty

FAQ

Se si è già utilizzato l'SSD normalmente in precedenza, ma poi non si riesce a formattare, provare i seguenti passaggi:

1. Digitare "diskpart” nella riga di comando del menu "Start" e premere "Invio" (o utilizzare il tasto "Windows" e "R")

2. Digitare "List disk" e premere "Invio" per controllare il numero di disco rigido (il disco del sistema è il disco 0. Se è collegato solo 1 SSD, deve essere etichettato come Disco 1.)

3. Digitare "select disk 1" e premere "Invio" per selezionare l’SSD

4. Digitando "clean" e premendo "Invio", le partizioni dell’SSD vengono eliminate

FAQ

Configurare RAID 0 su una scheda madre compatibile, quindi collegare due SSD con le stesse specifiche alla porta impostata. Per istruzioni dettagliate, fare riferimento al manuale utente della scheda madre. Le prestazioni dell'SSD con una configurazione RAID 0 sono il doppio di quelle di un singolo SSD.

FAQ

Gli SSD ADATA possono utilizzare driver standard, che possono essere applicati a diversi sistemi operativi; allo stesso tempo, gli utenti possono anche installare i driver forniti ufficialmente dai produttori di schede madri. In caso di altre domande, contattare il centro di assistenza clienti di ADATA.

 

Nota:

1. Gli SSD NVMe (PCIe) M.2 richiedono Windows 8.1 o successivo per supportare il driver NVMe (si consiglia di aggiornare a Windows 10 o successivo). Sono supportate anche le serie Linux come Fedora, SUSE, Ubuntu, Red Hat

2. Gli SSD AHCI (SATA) M.2 sono compatibili con Windows 7 e versioni successive

FAQ

Poiché gli SSD non dispongono di unità meccaniche, non è necessaria la deframmentazione. La deframmentazione di un SSD potrebbe causare un'usura non necessaria. Gli SSD sono progettati per scrivere i dati in modo uniforme sull'intera unità, riducendo così l'usura eccessiva in qualsiasi posizione.

FAQ

Gli SSD ADATA sono progettati in conformità agli standard della Serial ATA International Organization e sono stati sottoposti a test rigorosi per garantire che funzionino con vari sistemi operativi.

 

Nota:

1. Gli SSD NVMe (PCIe) M.2 richiedono Windows 8.1 o successivo per supportare il driver NVMe (si consiglia l’uso di Windows 10 per garantire migliori esperienze e usabilità). Sono supportati anche le serie Linux come Fedora, SUSE, Ubuntu e Red Hat.

2. Gli SSD M.2 AHCI (SATA) possono essere utilizzati con Windows 7 o versioni successive.

FAQ

Risolvere i problemi attenendosi a quanto segue:

1. L'SSD ha una tecnologia di livellamento dell'usura integrata per aumentare la durata del prodotto. Le velocità inferiori potrebbero essere dovute alla riformattazione simultanea, ma questa situazione non è comune, soprattutto quando non si tratta di un SSD nuovissimo. Contattare il nostro personale dell'assistenza clienti per la risoluzione dei problemi.

2. Lo spazio libero insufficiente influisce anche sulla velocità di scrittura. È possibile provare a eliminare i file per liberare spazio sull’SSD.

FAQ

Ciò è correlato al formato di archiviazione dell’SSD. Se si utilizza il formato Windows FAT32, la dimensione massima di ogni singolo file è limitata a 4 GB. Per evitare questa situazione, modificare la formattazione dell’SSD in NTFS.

FAQ

HDD Sentinel Health visualizza anomalie perché questo strumento incorpora i campi dell'attributo S.M.A.R.T 168 (A8), 159 (9F) nella visualizzazione dello stato di integrità, ma questi due campi sono autodefiniti da ciascun fornitore, quindi questi due campi non sono associati ai calcoli di integrità. Rimuovere la posizione di interpretazione errata dei due campi in base all’illustrazione e lo stato dell’SSD può essere visualizzato normalmente.

FAQ

La differenza di capacità è dovuta principalmente ai diversi metodi di calcolo utilizzati dal sistema operativo del PC e dall'SSD. Gli SSD calcolano la capacità in base al sistema decimale, ad esempio: 1 KB - 1000 byte, 1 MB - 1000 KB, 1 GB - 1000 MB, 1 TB - 1000 GB e così via; il sistema operativo del PC utilizza il sistema binario, ad esempio 1 KB x 1024 byte, 1 MB x 1024 KB, 1 GB x 1024 MB, 1 TB x 1024 GB e così via. Ad esempio, se la confezione mostra la capacità o 500 GB, viene calcolata come segue: 500 GB x 500 x 1.000 MB x 1.000 KB x 1.000 byte x 500.000.000.000 byte. Il sistema operativo del PC calcola come segue: 500.000.000.000 byte/1024 KB/1024 MB/1024 GB o circa 465 GB.

 

Osservazioni: Per un metodo di calcolo più veloce, la capacità elencata sulla confezione può essere calcolata come x0,93 = SSD per una capacità approssimativa

FAQ

Le velocità potrebbero variare perché diversi software di test utilizzano impostazioni di parametri e metodi di test diversi e anche i diversi ambienti di test e le configurazioni del PC potrebbero influire (ad esempio: schede madri o CPU diverse, ecc.). Inoltre, la quantità di spazio libero, ovvero la mancanza di esso, influisce anche sulla velocità di scrittura. Per prestazioni migliori, si può provare quanto segue:

 

1. Verificare se lo slot attualmente utilizzato dall'SSD può supportare le specifiche dell'SSD. (Ad esempio, se un SSD PCIe Gen3x4 viene inserito in uno slot PCIe Gen3x2, la velocità sarà limitata dallo slot PCIe Gen3x2)

2. Rimuovere software o dati non necessari dall'SSD o riformattarlo.

3. Usare CrystalDiskMark o ATTO Disk Benchmark per testare le velocità degli SSD.

4. Se la velocità degli SSD è ancora lenta, effettuaree uno screenshot dei risultati del test di velocità degli SSD e inviarlo al nostro personale dell'assistenza clienti per la revisione. 

FAQ

La durata di un SSD dipende dalla sua integrità. SSD ToolBox di ADATA è un set di software ausiliario per il controllo dello stato di integrità degli SSD. In linea di principio, l’integrità sarà determinata dal tempo di utilizzo dell’SSD e dal numero di cicli di lettura e scrittura. Più a lungo lo si usa, con più cicli di lettura e scrittura, minore sarà la durata dell’SSD. In generale, gli SSD dispongono di una tecnologia di livellamento dell'usura integrata che aiuta a prolungare la durata dell’SSD. Tuttavia, il modo in cui si utilizza l’SSD è il fattore principale nel determinarne la durata. Se viene scritta una grande quantità di dati per un lungo periodo di tempo o se si utilizza l’SSD in ambienti estremi, la durata potrebbe ridursi.

 

Scaricare ADATA SSD ToolBox dal sito: https://www.adata.com/it/support/downloads/

FAQ

Al momento, vari metodi di archiviazione, inclusi dischi ottici, dischi rigidi e SSD, non sono ideali per archiviare i dati in modo permanente. Pertanto, si consiglia di eseguire il backup dei dati importanti su vari dispositivi per diversificare i rischi.

FAQ

Secondo la Serial ATA International Organization, la specifica SATA 3.0 offre velocità di trasferimento fino a 6 Gbps rispetto a 3 Gbps per SATA 2.0.  Indipendentemente da ciò, SATA 2.0 e SATA 3.0 utilizzano la stessa interfaccia e gli stessi cavi.

FAQ

SSD TRIM è un comando ATA (Advanced Technology Attachment) che consente a un sistema operativo di informare un'SSD (unità a stato solido) NAND Flash sui blocchi di dati che può cancellare in quanto non sono più in uso. L'uso di TRIM può migliorare le prestazioni di scrittura dei dati sull’SSD e contribuire a prolungarne la durata. Attualmente, TRIM è utilizzato in Windows 7, Server 2008, Mac OS 10.7 e versioni più recenti di Linux. Inoltre, indipendentemente dal sistema operativo, nessuna configurazione RAID supporta TRIM.

FAQ

Il livellamento dell'usura è un processo progettato per prolungare la durata dei dispositivi di archiviazione a stato solido. Gli SSD archiviano i dati in blocchi. Ogni blocco può tollerare un numero finito di cicli di programma/cancellazione prima di diventare inaffidabile. Ad esempio, la memoria flash NAND MLC è generalmente valutata a circa 3.000 cicli di programma/cancellazione. Il livellamento dell'usura organizza i dati in modo che i cicli di scrittura/cancellazione siano distribuiti uniformemente tra tutti i blocchi nel dispositivo.

FAQ

Il buffer DRAM è una funzione progettata per migliorare l'efficienza di lettura e scrittura. Generalmente, è composto da 1 a 2 moduli DRAM su un SSD. La decisione di utilizzare un buffer DRAM in un SSD è spesso presa dal produttore in base al suo posizionamento sul mercato. In generale, i modelli entry-level non dispongono di un buffer DRAM.

FAQ

XPG CRUISER può alloggiare radiatori fino a 360 mm nella parte anteriore, radiatori da 280 mm nella parte superiore e un radiatore da 140 mm o da 120 mm nella parte posteriore.

FAQ

È possibile installare fino a 6 ventole su XPG CRUISER.

FAQ

Sono preinstallate 3 ventole ARGB XPG VENTO 120.

FAQ

XPG CRUISER può supportare schede grafiche fino a 350 mm di lunghezza (senza radiatore installato nella parte anteriore). Per installarlo verticalmente, assicurarsi che la distanza consigliata tra la scheda grafica e l'alloggiamento della PSU sia 27mm.

FAQ

XPG CRUISER supporta schede madri Mini-ITX, Micro-ATX, ATX, E-ATX, CEB, EEB.

FAQ

XPG XENIA 15 KC è preinstallato con un pluripremiato SSD XPG Gammix S70 da 1 TB che vanta alcune delle migliori velocità disponibili al momento del lancio. Molti altri sistemi possono ancora essere dotati di SSD PCI Gen 3 o con frequenze inferiori, mentre Xenia 15 KC offre l'apice della ricerca e sviluppo SSD XPG

FAQ

La memoria Dual Rank è in grado di migliorare il throughput dei dati dal 20% al 40% riducendo il carico di lavoro della CPU e abbassando la latenza, il che crea più spazio per un ulteriore aumento delle prestazioni o per temperature ridotte sprecando meno cicli in attesa di memoria. 

FAQ

XPG XENIA 15 KC viene fornito con una unità SSD XPG GAMMIX S70 M.2 2280 (PCIe Gen 4) da 1 TB preinstallato. Gli utenti possono espandere lo spazio di archiviazione acquistando un nuovo SSD M.2 2280 e installandolo sullo slot M.2 PCIe Gen 3 di riserva o persino sostituire l'SSD preinstallato. La memoria XPG SO-DIMM Dual Rank da 16 GB preinstallata x 2 ordinata a mano offre grandi prestazioni, ma può anche essere sostituita per espandere fino a 64 GB di memoria.

FAQ

Ogni soluzione termica subirà un degrado delle prestazioni nel tempo. La nostra soluzione in metallo liquido è installata secondo gli standard del settore ed è stata progettata per offrire prestazioni e longevità superiori rispetto alla pasta termica standard ed è studiata per durare più a lungo del periodo di garanzia. 

FAQ

XPG XENIA 15 KC può connettersi a un massimo di due display esterni. Uno tramite la porta HDMI e un altro tramite la porte Thunderbolt 4. Questo può essere ulteriormente ampliato collegando un hub Thunderbolt con più uscite del display.

FAQ

Wi-Fi 6 è l'ultima generazione di protocollo wireless che offre una latenza notevolmente ridotta (fino al 75% di riduzione) durante la connessione e velocità gigabit aumentate fino a ~1700 Mbps. 

Per sfruttare appieno questa nuova tecnologia, assicurarsi di utilizzare un router wireless compatibile che supporti la larghezza di banda del canale 802.11ax e 160 Mhz. Tali velocità potrebbero variare notevolmente in base al traffico locale, alla capacità locale dell’ISP e al router wireless stesso. 

FAQ

XPG XENIA 15 KC può funzionare fino a 7 ore in modalità Risparmio batteria quando il WIFI è disattivato e la luminosità è impostata su bassa. A seconda delle impostazioni e dello scenario di utilizzo, la durata effettiva della batteria potrebbe variare. 

FAQ

Gli adattatori di alimentazione di riserva saranno presto disponibili per l'acquisto presso lo store online XPG. XPG offre anche una linea di zaini ideali per trasportare il notebook e qualsiasi altra apparecchiatura da portare con sé in viaggio. 

XPG offre anche una serie di periferiche di alta qualità come cuffie e mouse.

FAQ

L'immagine predefinita di Windows 10 di XPG XENIA 15 KC è stata mantenuta il più pulita possibile senza bloatware e il numero minimo assoluto di applicazioni di configurazione necessarie. Oltre a Windows 10 e driver, l'unico software aggiuntivo incluso è un set di sfondi XPG precaricati, Intel NUC Studio e Intel NUC Audio. Tutti i sistemi sono attivati ​​in fabbrica. Poiché il sistema operativo viene fornito di serie con Xbox Game Pass per PC, XPG offre un mese gratuito del servizio per i nuovi abbonati. Il mese di servizio non inizia finché non si attiva manualmente l'abbonamento.

FAQ

XPG XENIA 15 KC è dotato di tre modalità di prestazione preimpostate che possono essere ulteriormente personalizzate tramite il software INTEL NUC STUDIO per un'operazione personalizzata che si adatta al meglio allo scenario utente. Queste modalità possono essere cambiate rapidamente e facilmente con il PULSANTE MODALITÀ RAPIDA dedicato accanto al pulsante ACCENSIONE. 

FAQ

Dispone di 1 anno di garanzia. (la garanzia può variare in base alle regioni).

FAQ

XPG XENIA 15 KC è stato inizialmente lanciato negli Stati Uniti e in America Latina (incluso il Messico). Con il proseguire della produzione, questo prodotto sarà reso disponibile in altri Paesi/regioni in futuro.

FAQ

La tastiera RGB per tasto di XENIA 15 KC è progettata appositamente per i gamer. L'ampio interruttore ottico-meccanico, la corsa breve dei tasti di 2 mm e la latenza ultrabassa di soli 0,2 ms hanno fatto volare le dita e vincere in ogni campo di battaglia. Con un ciclo di vita di 50 milioni di tasti premuti, tasti silenziosi e tattili e un design anti-ghosting, è possibile attaccare rapidamente ogni nemico.

FAQ

XENIA 15 KC è dotata di pannello QHD da 15,6 pollici (2560 x 1440), IPS opaco a 165 Hz e pannello da 300 nit che offre immagini di gioco sorprendenti. Il rapporto dello schermo dell'85%, la cornice sottile da 4,9 mm e la gamma di colori sRGB al 100% offrono una visione senza limiti con un'esperienza straordinariamente coinvolgente. È possibile aprire facilmente il laptop con una sola mano. 

FAQ

XENIA 15 KC aspira aria fresca dagli ingressi situati nella parte inferiore dell'unità ed espelle l'aria calda sui lati e sul retro, proprio come la stragrande maggioranza dei PC portatili. 

 

Per garantire un'efficiente dissipazione del calore, suggeriamo di evitare di posizionare XENIA 15 KC su una superficie morbida e di fornire ampio spazio per il flusso d'aria in modo che XENIA 15 KC possa ventilare correttamente.

 

In caso contrario, le ventole girano più a lungo e più rumorosamente e in casi estremi ciò potrebbe causare un degrado delle prestazioni o persino l'arresto del sistema per la protezione dal surriscaldamento.

FAQ

Quando rileva i moduli di memoria, PRIME imposta automaticamente il primo modulo riconosciuto. Tuttavia, non è consigliabile combinare diversi tipi di moduli di memoria sulla stessa scheda madre.

FAQ

Se XPG Prime non è in grado di rilevare correttamente i moduli di memoria, osservare le istruzioni riportate di seguito per la risoluzione dei problemi.

1. Chiudere tutti gli altri software di effetti di illuminazione (ad es. Asus Armory Crate/Aura sync, *MSI Mystic Light, Gigabyte RGB Fusion ecc.)

*Se si desidera utilizzare Prime dopo aver installato il software di controllo dell'illuminazione MSI, è necessario disinstallare il software MSI, spegnere l'alimentazione, quindi riavviare prima di installare e abilitare Prime.

2. Uscire da XPG PRIME facendo clic con il tasto destro del mouse sull'icona PRIME disponibile nell'area di notifica della barra delle applicazioni e riavviare l'applicazione.

Se il problema persiste, disinstallare altre applicazioni progettate per bloccare il controllo del dispositivo e spegnere completamente e accendere il computer.

FAQ

I condensatori di XPG CYBERCORE sono tutti giapponesi, di qualità nominale 105°C. L'alimentatore XPG CYBERCORE PLATINUM utilizza condensatori giapponesi per la sua affidabilità in termini di prestazioni e stabilità. Dal sistema elettrolitico alla conducibilità e all'efficienza, XPG CYBERCORE utilizza materiale di alta qualità che non scende a compromessi nel raggiungimento dell'efficienza di 80 PLUS PLATINUM.

FAQ

Sì. Tuttavia, se viene rilevato un modello precedente che non può essere riconosciuto automaticamente, PRIME richiede e consente di selezionare il modello da un menu a discesa. Visitare il sito web di Prime per scoprire altri modelli DRAM XPG supportati da PRIME

FAQ

Sì, XPG CYBERCORE ha il design che mira a ridurre al minimo il rumore di ondulazione, in definitiva riduce al minimo l'aumento della temperatura e prolunga l'aspettativa di vita dell'alimentatore. Durante il processo, il design riduce la perdita di energia, quindi al 50% del carico (@ 230 V CA) l'alimentatore può funzionare al 94,18%.

FAQ

Gli utenti Intel possono abilitare XMP per l'impostazione di overclock, come per le piattaforme AMD, gli utenti possono abilitare DOCP o EXPO (DDR5) nel BIOS. Tramite la funzione di semplici impostazioni operative si ottengono l'overclock e le migliori condizioni di prestazioni e stabilità del sistema.

FAQ

L'alimentatore seleziona la ventola XPG VENTO PRO 120 PWM di Nidec come fonte di raffreddamento per dissipare il calore. XPG e Nidec hanno collaborato nel 2020 con la nuova funzionalità PWM e XPG CYBERCORE è la seconda collaborazione con Nidec. Il marchio accumula numerosi riconoscimenti di successo con soluzioni di raffreddamento brevettate in vari settori, e per il campo delle ventole desktop la famosa serie GentleTyphoon di Nidec ha suscitato scalpore negli utenti di PC per decenni. La ventola è famosa per il suo design innovativo delle pale della ventola, in grado di generare un'elevata pressione statica e flusso d'aria, riducendo allo stesso tempo le vibrazioni e il rumore di funzionamento. I suoi doppi cuscinetti di precisione giapponesi aumentano ulteriormente l'efficienza e la stabilità e prolungano l'aspettativa di vita della ventola. Insieme all'alimentatore, XPG CYBERCORE è costruito per prestazioni estreme.

FAQ

In Windows, fare clic sul tasto 'Start', quindi fare clic e aprire 'Pannello di controllo'.
→ In Windows, utilizzare la vista tradizionale. Fare clic e aprire 'Sistema' per visualizzare le informazioni di base del computer, inclusa la RAM totale installata.
→In MacOS, fare clic su 'Info su questo Mac' o 'Info su questo computer' dal menu Apple nell'angolo in alto a sinistra. Vengono fornite informazioni sulla memoria totale nel Mac (compresa la memoria incorporata e il modulo DIMM o SIMM installato esternamente).
→In Linux, aprire una finestra del terminale e immettere il seguente comando: cat /proc/meminfo per visualizzare la capacità totale della RAM e altre informazioni sulla memoria.

FAQ

Per garantire che l'efficienza dell'erogazione di alimentazione sia all'altezza delle aspettative, sia i cavi PCI-E che CPU di XPG CYBERCORE offrono uno spessore di 16 AWG per una migliore erogazione di potenza, efficienza e conduttività. Il vantaggio con lo spessore 16 AWG garantisce anche la piena alimentazione in uscita +12 V, in particolare per le alte potenze XPG CYBERCORE 1300 W e 1000 W. La corrente di uscita di 1300 W è 108,33 A e per 1000 W la corrente di uscita è 83,33 A. Una migliore conduttività significa meno calore espulso dai cavi e complessivamente più sicuro per il 

FAQ

In un ambiente silenzioso e in condizioni ambientali specifiche, può verificarsi un suono acuto a causa delle vibrazioni e dell'attrito dei componenti di potenza sul circuito stampato. Questo suono acuto è un normale fenomeno fisico e non influisce sulla sicurezza e sulle prestazioni del notebook.

FAQ

Una memoria esterna non aumenta sempre le prestazioni del computer. Tuttavia, è utile nelle operazioni multiple simultanee di più programmi o procedure o nel funzionamento del programma che richiede una grande quantità di memoria. Se la quantità di memoria installata originariamente non gestisce i programmi o le procedure utilizzate, è possibile migliorare l'aspetto delle prestazioni.

FAQ

La barra luminosa a LED RGB di XENIA Xe viene utilizzata solo per avvisare che Alexa è attivo.

Affinché la barra luminosa funzioni, installare il software Alexa e attivare la selezione della barra luminosa in Intel® NUC Software Studio.

FAQ

In molti casi, il BIOS o il programma di diagnostica segnalano la frequenza del bus di memoria, che è la metà della frequenza di memoria, in quanto la velocità di trasferimento dati DDR (doppio trasferimento dati) è il doppio della frequenza del bus di memoria. Se la velocità del bus è 800 MHz e viene utilizzata la memoria DDR3-1600, la velocità di memoria corretta è 1600.

FAQ

L'indicatore della batteria anteriore di XENIA Xe si accende solo quando il coperchio è chiuso per indicare lo stato della batteria.

FAQ

In base ad ogni diverso progetto BIOS dei produttori di schede, la memoria è condivisa con la scheda madre: 1. Memoria condivisa integrata 2. Dispositivo PCIE 3. Il BIOS potrebbe dover utilizzare 1 MB minimo. 4. DVMT (l'allegato è la scheda tecnica DVMT dei chipset serie Intel 6. La progettazione del dispositivo di memoria varia a seconda delle diverse capacità di memoria. La sua configurazione dipende dalle migliori prestazioni del sistema che variano con il design di scheda madre di diversi produttori.

FAQ

XPG notebook battery is strictly tested and has automotive power off protection design. To prolong your battery life, we recommend shut down your notebook when not in use to prevent notebook in long time standby situation, or unplug your AC adapter when your notebook is long-time storage not in use. Please prevent constantly changing your notebook under high voltage and avoid storing your notebook in high temperature and damp conditions.

A new Battery Management BIOS is provided for XPG XENIA 15 to optimize your notebook battery power efficiency. Please visit download page to update. 

FAQ

La tecnologia di applicazione di due DIMM per canale (2DPC) è diversa da quella a doppio canale. Si consiglia di impostare le specifiche di riduzione della frequenza per garantire la stabilità di overclock. Ad esempio, per auumentare a 6.000 MT/s si deve acquistare una DRAM con una capacità di 6.400 MT/s. Il motivo principale è la limitazione della scheda madre. Quando si supporta la memoria, le caratteristiche di overclock possono essere ottimizzate tramite il BIOS. Tuttavia, quando vengono inseriti quattro canali, sono necessarie specifiche più elevate per soddisfare i requisiti di sistema del BIOS, in modo che il sistema possa funzionare in modo stabile anche nello stato di overclock.
Al momento, i produttori di schede madri non hanno ancora rilasciato il QVL con 4 canali. Pertanto i consumatori generici non possono trovare l'elenco delle memorie a quattro canali dal sito web ufficiale dei marchi di schede madri.

FAQ

QVL è l'acronimo di Qualified Vendor List (Elenco dei rivenditori qualificati), che viene fornito da un produttore di schede madri per garantire che la memoria possa funzionare con la scheda madre.
Quando si acquista una DRAM DDR5, si devono prima comprendere le caratteristiche della scheda madre e verificare la frequenza della memoria supportata controllando il QVL.

FAQ

Dopo aver scaricato e installato il software, collegare il mouse al PC per iniziare la personalizzazione con il software XPG PRIME.

FAQ

Al fine di garantire un funzionamento stabile del sistema, il sistema rileva automaticamente il prodotto di memoria con le specifiche di frequenza inferiore e impostato per eseguire la frequenza e il parametro inferiori; il sistema non esegue il prodotto di memoria con una frequenza superiore.

FAQ

Il software XPG PRIME offre 3 funzioni principali: per impostare Illuminazione, Prestazioni e per determinare le preferenze di consumo energetico nella scheda Stato alimentazione. 

- L'utente può modificare rapidamente l'effetto di illuminazione con le preimpostazioni o passare a impostazioni più dettagliate come i singoli settori di illuminazione e la luminosità sul mouse. 

- Nella scheda Prestazioni, l'utente può decidere il numero di intervalli DPI e la sensibilità di ogni intervallo DPI. Lo scatto angolare, il tempo di antirimbalzo e la frequenza di polling sono tutti disponibili per la personalizzazione dell'utente.

- Nelle opzioni dello stato di alimentazione, i gamer possono regolare l'intervallo di tempo di inattività prima che il mouse entri in modalità di sospensione. L'impostazione dell'avviso di basso consumo consente ai gamer di impostare autonomamente la percentuale di carica residua in modo che quando l'alimentazione è nello stato di basso consumo, il tasto DPI venga visualizzato con una luce rossa.

FAQ

Quando la memoria RGB è accoppiata con una memoria non RGB, il sistema può funzionare normalmente; tuttavia, XPG RGB AP non può essere installato. Una volta installato, il software visualizza 'non una DRAM RGB'.

FAQ

Nella parte inferiore del mouse, proprio accanto al sensore, è presente un interruttore che consente all'utente di scegliere la modalità di connessione tra 2,4G wireless, Bluetooth o Off. Il dongle wireless 2,4G incorporato nel mouse deve essere collegato al PC.

FAQ

1. Se si tratta di una memoria appena acquistata, verificare che la memoria precedente e la memoria appena acquistata siano della stessa marca, frequenza, capacità e numero di particelle. Se sono uguali, si consiglia di provare a inserire la memoria in un altro computer o in altri slot sulla scheda madre. Se il problema persiste, potrebbe trattarsi di un errore di memoria. Si consiglia di inviare il prodotto al rivenditore originale o al centro di assistenza autorizzato ADATA più vicino per la riparazione.
Se la nuova memoria non appartiene alla stessa marca della memoria precedente, è possibile consultare la compatibilità della memoria del produttore del computer.

2. Se si verifica un guasto durante il normale utilizzo che può essere riparato tramite il centro di assistenza, è possibile contattare il proprio acquirente o il nostro centro di assistenza per la riparazione. Se è scomodo inviare le riparazioni al centro di assistenza, è possibile richiedere la riparazione online sul sito web ufficiale di XPG.

Dopo restituire compilato la richiesta, seguire le istruzioni per imballare correttamente il prodotto e rispedirlo all'indirizzo indicato. Effettueremo il processo di riparazione prima possibile dopo la ricezione.

Il centro assistenza fornisce assistenza solo per la riparazione dei prodotti (il prodotto non deve presentare danni esterni visibili e gli adesivi devono essere intatti). L'ambito di garanzia e l'autenticità del prodotto saranno determinati dalla fabbrica originale in base al prodotto fisico ricevuto. Si consiglia di archiviare un'immagine chiara delle parti anteriore e posteriore del prodotto prima di inviarlo per la riparazione.

[Promemoria importante: Se la memoria deve eseguire due canali, inviare entrambi i moduli insieme per la riparazione al fine di agevolare i test sui due canali.]

FAQ

Sulla parte superiore del mouse si può trovare un pulsante triangolare che può essere utilizzato come pulsante DPI, ma ce ne sono di più:

6 intervalli DPI preimpostati da 400, 800, 1600, 3200, 6400 e 16000 (max). Quando si passa da un intervallo all'altro, un colore di indicazione diverso funge da notifica visiva. Inoltre, se connesso al software XPG PRIME, l’intervallo DPI più basso può essere regolato su 100. Il numero di intervalli DPI può anche essere modificato da uno a sei, a seconda delle preferenze e abitudini di gioco. 

FAQ

CPU-Z può essere riconosciuto come uno dei più classici software di informazioni del sistema informatico, le informazioni rilevanti sul test del computer attuale:
Tipo: Tipi di dispositivo di memoria
Dimensioni: Capacità di memoria totale installata sul computer.
Canale: Il numero di canali utilizzati nelle operazioni del dispositivo di memoria. Nell'esempio, il numero di canali è 4, il che significa che il sistema combina la larghezza di banda dei 4 dispositivi di memoria per aumentare le prestazioni di trasmissione.
Blocco di timing
Frequenza della DRAM: Velocità operativa di Memory Rank.
Rapporto FSB e DRAM: Rapporto tra frequenza di bus laterale anteriore (FSB) e frequenza DRAM
Riferimenti di timing RAM (CL, tRCD, tRP, tRAS, tRFC, CR): Ciascuno dei 6 diversi riferimenti rappresenta individualmente il ciclo di frequenza necessario per diverse operazioni DRAM.

FAQ

Il consumo della batteria del mouse ALPHA è calcolato in base a un tempo medio di esaurimento continuo con LED accesi che mostrano un effetto colorato standard. Ciò si traduce in una ricarica da una a due volte al mese con un uso quotidiano medio, a seconda dell'effetto utilizzato. Quando i LED sono spenti, la batteria al litio ricaricabile da 900 mAh può raggiungere oltre 120 ore di funzionamento continuo in condizioni ambientali ottimali.

FAQ

Passaggi del metodo di test senza riavvio:
1. Verificare che le specifiche dei requisiti di sistema (SRS) siano di supporto reciproco. (CPU, scheda madre, DRAM e alimentatore)
2. Verificare il collegamento dell’alimentazione. In caso di mancanza di elettricità, potrebbe essere dovuto all'alimentatore rotto o ad una scheda di protezione in cortocircuito.
3. Se è presente un segnale acustico di avviso del BIOS dopo l'avvio del sistema, fare riferimento al produttore del BIOS per correggere gli errori.
4. Se il computer è collegato all'alimentazione senza il segnale acustico di avviso del BIOS, sostituire la CPU, la scheda madre, la memoria in ordine fino all'avvio del sistema.

FAQ

Quando si impostano tutti i LED su XPG ALPHA sul colore bianco alla massima luminosità, tutti i segmenti di un singolo LED vengono portati al massimo, il che consuma inevitabilmente 2-3 volte di più rispetto al funzionamento standard in modalità colore o circa 5 volte più consumi rispetto a tenere i LED spenti in modalità wireless.

FAQ

Se si installa una varietà di marche diverse di software di controllo RGB sul PC, è possibile che le risorse di comando SMBUS del software siano in conflitto, con conseguente mancato controllo normale degli effetti di illuminazione. Si consiglia di installare un solo software di controllo RGB per il PC.

FAQ

Per passare al software della scheda madre per il controllo dell'illuminazione ARGB, premere a lungo il tasto LED del pannello I/O per 5 secondi e attendere che lampeggi. Premere di nuovo per tornare al controllo del pannello I/O.

FAQ

Il verificarsi della schermata blu può essere il risultato di molti fattori; l'hardware può influire su parti quali RAM, scheda madre, disco rigido e alimentazione. Per verificare se sia o meno un problema di RAM, si consiglia di utilizzare il software di test della RAM, Memtest86+. Se è presente un messaggio di errore rosso, è confermato che si tratta di un problema di DRAM. Contattare l'agente di assistenza clienti.

FAQ

Dopo aver verificato l'installazione con il dispositivo di memoria adatto per il sistema, attenersi alle procedure di seguito:
1. Spegnere il computer e scollegare la spina.
2. In base al layout della scheda madre, reinserire il dispositivo di memoria con la capacità massima per la 1ª presa, quindi reinserire il dispositivo di memoria con la capacità inferiore in ordine decrescente. Assicurarsi che il modulo di memoria sia stato installato correttamente, quindi allineare ciascun DIMM con lo slot del connettore allineando la tacca nel DIMM con la chiave nel connettore. Quindi, spingere saldamente il dispositivo di memoria nello slot fino a bloccarlo in posizione.
3. Assicurarsi che tutti i cavi del computer siano collegati correttamente. Assicurarsi che il connettore di alimentazione richiesto sia ben collegato alla scheda madre ed evitare che i cavi che si collegano al disco rigido siano stati scollegati accidentalmente.
4. Dopo aver installato correttamente il dispositivo di memoria consigliato, se il laptop non si riavvia o non identifica il dispositivo di memoria, potrebbe essere necessario scaricare il BIOS più recente dal sito web del produttore del laptop.

FAQ

Visitare qui per istruzioni dettagliate sull'impostazione dell'audio. 

FAQ

XPG XENIA 15 KC ha un design di protezione della batteria per prevenire la perdita di durata della batteria nel tempo a causa dei continui cicli di carica e scarica, in modo da aiutare ad allungare la vita del notebook. 

 

Nel caso in cui l'adattatore venga collegato quando la capacità della batteria è già superiore al valore predefinito del 90%, il sistema impedisce di caricare ulteriormente la batteria. Se si desidera caricare la batteria fino al 100%, collegare l'AC quando la capacità della batteria è inferiore al 90%.

 

Gli utenti possono impostare diversi limiti di carica della batteria per il proprio notebook utilizzando Intel® NUC Software Studio preinstallato con tutti i notebook Xenia 15 KC. 

 

Se il notebook cessa di caricarsi anche quando la carica batteria è scesa al di sotto del 90%, controllare l'impostazione del limite di carica della batteria in Intel® NUC Software Studio come indicato nell'immagine di esempio qui sotto per qualsiasi modifica manuale delle impostazioni. 

Se si è disinstallato Intel® NUC Software Studio, puoi comunque scaricarlo separatamente dalla pagina di download di XPG Xenia 15 KC.

FAQ

1. Verificare le specifiche dei requisiti di sistema (CPU, scheda madre e dispositivo di memoria)
2. Per la piattaforma Intel, selezionare l'opzione di caricamento XMP del BIOS.
3. Per la piattaforma AMD, selezionare l'opzione di caricamento AMP del BIOS.
(Le fabbriche di schede madri non danno sempre lo stesso nome alle opzioni di overclock. Di seguito sono riportati degli esempi: Il nome assegnato all’MSI DDR4 da A-XMP e ASUS è D.O.C.P.)

FAQ

Attenersi alle procedure di seguito per aggiornare XENIA Xe a Windows 11. 

1. Prima controllare la versione del BIOS. Se la versione attuale del BIOS è BCTGL357.0064, aggiornare la versione del BIOS a 0064. È possibile controllare la versione del BIOS premendo F2 durante l'avvio.

 BIOS 0064:

https://bit.ly/Xenia_xe_bios_update_v_0064

2. Dopo aver aggiornato correttamente il BIOS alla versione 0064, scaricare e aggiornare il BIOS a BCTGL357.0071. La versione del BIOS 0064 deve essere installata prima dell'aggiornamento alla versione 0071.

BIOS 0071:
https://bit.ly/Xenia_xe_bios_update_v_0071


3. Dopo aver aggiornato il BIOS da 0064 a 0071, ora è possibile aggiornare XENIA Xe a Windows 11.

FAQ

Attenersi alle procedure di seguito:
1. Aggiornare il sistema alla versione BIOS più recente.
2. Installare il modulo DRAM.
3. Per prodotti di overclock, impostare BIOS su XMP, EXPO o DOCP.
4. Eseguire il software Memtest86+ (Memtest86 + ( http://www.memtest.org/)), un software di test della RAM gratuito.
5. Quando il risultato del test di 1 pezzo è normale, installare il modulo a doppio canale ed eseguire il test.

FAQ

Potrebbe essere necessario aggiornare il BIOS della scheda madre o la versione del software RGB:

Per risolvere il problema, eseguire le seguenti azioni:
1. Scaricare/aggiornare il BIOS più recente della scheda madre
2. Andare all'area software o download della pagina web della scheda madre e scaricare la versione più recente del software RGB
3. Installare come amministratore di sistema

Sono supportati i seguenti software RGB:
ASUS Armoury Crate (Aura Sync)
MSI Center(Mystic Light)
Gigabyte Fusion APP
APP ASRock Polychrome SYNC

FAQ

Utilizzare Intel NUC Software Studio integrato e disabilitare la funzione “Blocca quando non presente” in modo che non entri mai in modalità di sospensione.

FAQ

L'immagine non è permanente. Per assistenza, fare riferimento alla guida ufficiale alla rimozione della ritenzione di immagine del laptop Intel® NUC.

Conservazione delle immagini /Burn-in sui kit Notebook Intel® NUC

FAQ

In primo luogo, verificare di aver impostato l'SSD come disco virtuale (Pannello di controllo>Sistema e sicurezza>Spazi di archiviazione). Toolbox non è in grado di rilevare un disco virtuale. È possibile eliminare il disco virtuale in Spazi di archiviazione o formattare e inizializzare l'SSD in Gestione disco. Quindi, Toolbox riconoscerà l'SSD.

FAQ

Il cavo riser incluso in alcune configurazioni di Invader X è realizzato con materiali di alta qualità e testato per resistere a velocità di trasferimento fino a 16 GT/s secondo le specifiche PCIe Gen4. 

Sebbene XPG abbia testato una varietà di combinazioni di GPU/schede madri senza problemi, abbiamo riscontrato segnalazioni limitate di problemi occasionali con combinazioni e fornitori specifici. 

Tali problemi potrebbero includere il mancato riconoscimento delle schede GPU o blocchi occasionali. In particolare, un numero limitato di schede madri AMD Ryzen sui chipset serie B550, B650 e A620 ha riscontrato problemi se associate a GPU di ultima generazione di fascia alta, a causa delle scelte di progettazione e dei livelli di tolleranza di alcuni connettori PCIe. 

FAQ

La linea di condotta consigliata è:

1 – Assicurarsi che il cavo sia posizionato correttamente su entrambe le estremità e che i connettori siano correttamente bloccati e allineati. Provare a scollegare e ricollegare il cavo, assicurandoti che non sia attorcigliato e che segua un loop naturale senza piegarlo o sforzarlo.

2 – Provare uno slot PCIe diverso e ricontrollare che lo slot utilizzato sia abilitato dalla configurazione del BIOS per un numero sufficiente di lane PCIe del dispositivo. Inoltre, controllare anche se è presente un'opzione di modalità di trasferimento PCIe per garantire che sia stata selezionata la generazione corretta della versione PCIe che soddisfi il dispositivo e la scheda madre. 

3 – Cercare aggiornamenti Bios più recenti dal fornitore della scheda madre.

4 – Aggiornare il chipset e i driver GPU all'ultimo disponibile e assicurarsi che il sistema operativo sia aggiornato e non sia in sospeso alcun aggiornamento in background.

5 – Se i problemi persistono, contattare il supporto XPG su xpg.com/en/support per ulteriori istruzioni.

FAQ

Gli alimentatori che utilizzano condensatori giapponesi sono XPG FUSION, serie XPG CYBERCORE, serie XPG CORE REACTOR e XPG PYLON.

FAQ

Gli alimentatori con design del circuito CC-CC sono XPG FUSION, serie XPG CYBERCORE, serie XPG CORE REACTOR e XPG PYLON.

FAQ

Il cavo 12V-2x6 è una versione aggiornata del cavo 12VHPWR, ma entrambi condividono lo stesso design e la stessa potenza, supportando fino a 600 W. Sono completamente compatibili tra loro, il che significa che indipendentemente dal cavo fornito con l'alimentatore, supporta comunque le GPU più recenti ad alta potenza.

FAQ

Per quanto riguarda le prestazioni, sono identiche con cavi e imballaggi diversi.

FAQ

Assicurarsi che tutte le ventole siano completamente montate prima di collegare l'alimentazione e il LED alla scheda madre. Spegnere sempre il PC prima di effettuare qualsiasi collegamento per evitare potenziali problemi.

FAQ

No, l’hot-swap non è supportato. Se si deve modificare la disposizione delle ventole o modificarne il numero, prima spegnere sempre l'alimentazione. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare danni.

FAQ

Provare i seguenti passaggi in ordine:

1. RIPRISTINARE le impostazioni predefinite di PRIME
Spostare il mouse nell'angolo in alto a destra di XPG PRIME. Passare il mouse sopra "Ciao, ospite" per visualizzare la funzione "Ripristina". Fare clic sul pulsante Ripristina per ripristinare le impostazioni predefinite del software PRIME.

2. RIPRISTINARE le impostazioni predefinite di tastiera o mouse
Tastiera: Tenere premuti FN + ESC per 5 secondi.
Mouse Slingshot: Tenere premuti il pulsante Avanti + il pulsante Indietro + il pulsante DPI per 5 secondi.

3. Accedere al menu Impostazioni e controllare il firmware del prodotto e le versioni PRIME. Se uno dei firmware non è l'ultima versione disponibile, AGGIORNARE alla versione più recente. 

4. Se il problema persiste, si prega di Contattarci e fornire le seguenti informazioni: 
Firmware del prodotto e versioni PRIME.
Foto/video del problema.
Come riprodurre il problema (scenario o passaggi). 

FAQ

Il software richiede Windows 10 e versioni successive per funzionare.