SPECTRIX S65G accende il campo di battaglia con un'audace illuminazione RGB a X e una robusta armatura metallica. Ispirato allo spirito di gaming estremo, offre velocità straordinarie e uno stile inarrestabile. Supporta completamente il software RGB delle principali schede madri per modalità di illuminazione personalizzate.
Potenza di alto livello, progettato per vincere ogni partita. SPECTRIX S65G non è solo un sistema di archiviazione: è il cuore della fede nel gaming. Con velocità straordinarie fino a 6.000/5.000 MB/s, spinge al massimo l’arsenale XPG nel campo di battaglia per dominare e vincere ogni partita.
Prestazioni potenti indipendentemente dalle dimensioni del file. SPECTRIX S65G è disponibile con un'ampia capacità da 2000 GB e utilizza una varietà di tecnologie di protezione e correzione dei dati per aumentare notevolmente il volume totale di byte scritti (TBW) e la durata per soddisfare le esigenze di varie applicazioni di archiviazione.
SPECTRIX S65G utilizza un'interfaccia di trasmissione PCIe 4.0 e può essere installato nella PS5 come disco rigido di espansione per alleviare i problemi di insufficienza di memoria della PS5. Non solo SPECTRIX S65G si adatta perfettamente allo slot dell'unità PS5, ma offre anche un'esperienza di gioco fluida e senza ritardi mentre si usufruisce di capolavori tripla A.
*Secondo Sony, anche se la velocità di lettura e scrittura è superiore allo standard ufficiale, non tutti i giochi possono effettivamente avere le stesse prestazioni dell'SSD integrato della console PS5.
SPECTRIX S65G utilizza un algoritmo di cache SLC e la tecnologia HMB (Host Memory Buffer) per sfruttare la memorizzazione nella cache e adotta il meccanismo di correzione degli errori LDPC (Low Density Parity Check Code) per garantire l'accuratezza della trasmissione dei dati e la sicurezza dei file.
SSD Toolbox assicura che gli utenti utilizzino la versione più recente del firmware per le migliori prestazioni e impiega la tecnologia di automonitoraggio, analisi e reportistica (S.M.A.R.T.) per comprendere lo stato e la durata residua degli SSD, nonché la temperatura operativa attuale e la capacità di archiviazione, in modo che gli utenti possano tenere traccia dello stato dell’SSD in qualsiasi momento.